Un contrasto asperrimo, di autore ignoto, tra un borghese ed un socialista. Anno 1905.
Un classico dell’ottava rima il contrasto tra padrone e contadino scritto da Idalberto Targioni (1868 -1930) poeta autodidatta, sindacalista e militante politico antifascista. Tu sei sempre il medesimo pezzente, da un pezzo in qua la terra non ti frutta di conseguenza o stai senza far niente o la raccolta…
BREVE RISTRETTO DEI MIRACOLI OPERATI DA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE che si venera nella Chiesa dell’Orotorio di S. Giovanni, aggiuntovi il di Lei quarto Centenario, solennizzato dal 14 al 21 Settembre 1879, non chè la Festa del restau- ro del tempio solennizzata il 4 Ottobre 1885 POSTO IN OTTAVA RIMA…
Una donna segregata per 4 anni dal marito e dall’amante di lui; ma la vicina pettegola e curiosa …
Il cinguettio è un centone de La Tirignozzola canzone popolare della tradizione di Massa Marittima nata dalle riflessioni sul nuovo modo di comunicare che Twitter e gli altri socialmedia stanno introducendo nel mondo.
La festa dei becchi nell’immaginario di Giovacchino Pestelli. Un raduno di mariti, becchi contenti, che raccontano le loro vicissitudini coniugali.