storie e contrasti

La strage di Berceto

Di Marco Betti | 14 Ottobre 2017

La strage di Berceto del 17 aprile 1944 raccontata in ottava rima da Lazzaro Vangelisti testimone e vittima degli avvenimenti.

I prigionieri della carbonaia

Di Marco Betti | 31 Ottobre 2017

L’esperienza di Donato Lucherini e di due suoi compagni prigionieri dei Tedeschi a Ponte Buriano nel giugno del 1943. Rigorosamente in Ottava Rima.

Contadino Vs Fiorentino

Di Lentopede | 25 Giugno 2021

Il contrasto tra il Fiorentino e il Contadino; l’originale di Giovacchino Pestelli.

Contrasto tra un gatto e un topo

Di Lentopede | 17 Febbraio 2021

l contrasto tra il topo e il gatto viene ancora richiesto ai poeti; si tratta di un tema che riesce sempre bene perché i due animali occupano un posto importante nell’immaginario collettivo e dunque ogni poeta conoscendo l’argomento può facilmente cimentarsi col tema. La storia che proponiamo fu pubblicata nel 1880…

Lo sgombero dell’Inferno

Di Lentopede | 10 Settembre 2021

L’inferno trasloca in altro sito. O almeno così l’ha immaginato il NIccheri in queste 15 ottave da lui improvvisate e pubblicate successivamente in un librettino Salani.

Contrasto sui destini d’Europa

Di Eutonto Buggera | 22 Novembre 2018

Che ne sarà d’Europa? Una storia sui destini del vecchio mondo e dei suoi abitanti …