Pipone e il suo asino erano una coppia conosciutissima nelle campagne toscane nelle quali il somaro era considerato una risorsa importante che non tutti i mezzadri potevano permettersi. Ma famoso come Pipone era anche Sandrone, mezzadro sfortunato, frutto della fantasia del Niccheri. Il componimenti si intitola “Il contadin che ha furia e il ciuco stracco” ma era conosciuto e memorizzato come La storia di Sandrone.
In tristo modo e barbara maniera. Lo stesso terribile fatto di cronaca narrato in ottave nel 1891 e poi in sestine nel 1910.
Speciale Ribolla Dopo due anni di interruzione dovuta alle restrizioni contro la pandemia, torna finalmente la Rassegna di poesia estemporanea di Ribolla. Ci eravamo lasciati nel 2019, quando si è tenuta la XXVII edizione, ma se si contano due anni appena passati e un terzo, in cui la manifestazione venne…
Contrasto poetico tra Nicola Zingaretti, segretario nazionale del Partito Democratico (alla data odierna 2-12-2020) ed Enrico Berlinguer storico segretario del PCI.