La strage di Berceto del 17 aprile 1944 raccontata in ottava rima da Lazzaro Vangelisti testimone e vittima degli avvenimenti.
Contrasto poetico tra Nicola Zingaretti, segretario nazionale del Partito Democratico (alla data odierna 2-12-2020) ed Enrico Berlinguer storico segretario del PCI.
Un contrasto asperrimo, di autore ignoto, tra un borghese ed un socialista. Anno 1905.
La storia seguente, che possiamo anche chiamare canzone, è il frutto di un lavoro sui cantastorie svolto da Marco Betti e Lorenzo Michelini con la classe IIC della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Giovanni XIII di Terranuova Bracciolini …
l contrasto tra il topo e il gatto viene ancora richiesto ai poeti; si tratta di un tema che riesce sempre bene perché i due animali occupano un posto importante nell’immaginario collettivo e dunque ogni poeta conoscendo l’argomento può facilmente cimentarsi col tema. La storia che proponiamo fu pubblicata nel 1880…
Le statue degli Uffizi sono ventotto e sono state “cantate” ad una ad una dall’intramontabile Niccheri che fu presumibilmente ispirato dalla loro installazione. La composizione non è tra le più rammentate del poeta fiorentino; vale tuttavia la pena di levarla dalle pieghe del tempo e renderla nuovamente disponibile per tutti coloro che la vorranno leggere e (magari!) ricantare in pubblico.