La memoria in versi 2020
La memoria in versi. Cronaca dell’ultima veglia in terra di Arezzo.; per gli amanti del contrasto. Sardine Vs Salvini. Greta Vs Trump. Gioventù Vs Vecchiaia.
Read MoreLa memoria in versi. Cronaca dell’ultima veglia in terra di Arezzo.; per gli amanti del contrasto. Sardine Vs Salvini. Greta Vs Trump. Gioventù Vs Vecchiaia.
Read MoreLa storia di Pipone, contadino alle prese con un somaro molto speciale.
Read MoreGiuseppe Moroni, detto il Niccheri (1810 – 1870) è senz’altro il più famoso poeta estemporaneo ottocentesco; le sue storie sono state pubblicate dalla Tipografia Salani e molte sono state memorizzate nella campagna toscana e qualcuna viene ancora oggi cantata a memoria.
Read Morela figura di Pia de’ Tolomei le cui tristi vicende hanno sempre appassionato e ancora appassionano persone di ogni età. Della nobildonna senese, intorno alla quale aleggia un aura di mistero, si sono occupati romanzieri, musicisti e poeti e nella memoria popolare si è impressa più di altre la “versione” di Giuseppe Moroni, detto Il Niccheri, poeta estemporaneo fiorentino dell’Ottocento e di cui riportiamo di seguito la composizione tratta da un librettino Salani del 1875
Read MoreLa storia di Beatrice Cenci, decapitata a Roma nel 1599, ha esercitato, ed esercita ancora, un certo fascino per via dello svolgersi degli eventi che la videro condannata unitamente ai fratelli per parricidio. La sua breve vita, 22 anni, fu scandita dalla morte della madre e dagli abusi sessuali del padre che angariava anche gli altri famigliari.
Read MoreNella memoria dei poeti estemporanei in ottava rima è ancora vivo il ricordo della gara che si svolse al Palazzo dei Congressi di Roma, all’EUR, il 27 gennaio 1967 che riunì poeti estemporanei toscani, laziali e abruzzesi. Abbiamo la grande fortuna di poterla riascoltare nella sua interezza grazie ad una registrazione che è attualmente consultabile e scaricabile dall’Archivio multimediale dell’ottava rima
Read MoreCabbia è un piccolo paese a 1056 metri di altitudine nell’Appennino abruzzese, nel cuore di quel mondo poetico tra le province di Rieti e dell’Aquila in cui la figura del poeta pastore è ancora viva
Read MoreContrasto poetico tra Nicola Zingaretti, segretario nazionale del Partito Democratico (alla data odierna 2-12-2020) ed Enrico Berlinguer storico segretario del PCI.
Read MoreRicetta appenninica posta in ottava rima da Eutonto Buggera. Foto in evidenza di HOerwin56 da Pixabay Il nocino è un liquore diffuso in…
Read MoreLa torre di Gualandi fu la meta Il contrasto tra Nello Landi e Felice Tazzini alla Gara di Civitavecchia del 1974 Grazie a Marco Betti,…
Read More