storie e contrasti

Della dolente Pia de’ Tolomei

Di Lentopede | 15 Gennaio 2021

la figura di Pia de’ Tolomei le cui tristi vicende hanno sempre appassionato e ancora appassionano persone di ogni età. Della nobildonna senese, intorno alla quale aleggia un aura di mistero, si sono occupati romanzieri, musicisti e poeti e nella memoria popolare si è impressa più di altre la “versione” di Giuseppe Moroni, detto Il Niccheri, poeta estemporaneo fiorentino dell’Ottocento e di cui riportiamo di seguito la composizione tratta da un librettino Salani del 1875

Veronica Cybo Malaspina

Di Eutonto Buggera | 1 Marzo 2018

Veronica Cybo Malaspina (1611 – 1691) è famosa nel Valdarno superiore per essere il fantasma che infesta l’ospedale Serristori di Figline Valdarno. Su di lei si possono trovare molte informazioni a cominciare da wikipedia. È protagonista di romanzi letterari, opere teatrali e della memoria popolare. Proprio dai racconti sulla sua vita che si sentono in Valdarno abbiamo cavato la storia in ottave che vi proponiamo.

Contrasto sui destini d’Europa

Di Eutonto Buggera | 22 Novembre 2018

Che ne sarà d’Europa? Una storia sui destini del vecchio mondo e dei suoi abitanti …

Un omaggio alla vecchia madame

Di Lentopede | 1 Gennaio 2021

La storia seguente, che possiamo anche chiamare canzone, è il frutto di un lavoro sui cantastorie svolto da Marco Betti e Lorenzo Michelini con la classe IIC della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Giovanni XIII di Terranuova Bracciolini …

Contadino Vs Fiorentino

Di Lentopede | 25 Giugno 2021

Il contrasto tra il Fiorentino e il Contadino; l’originale di Giovacchino Pestelli.

Tre frati alla cerca

Di Lentopede | 25 Aprile 2021

Le curiose avventure di tre frati “da cerca” narrate da Giuseppe Moroni, detto il NIccheri.