storie e contrasti

La storia di Sandrone

Di Lentopede | 25 Settembre 2021

Pipone e il suo asino erano una coppia conosciutissima nelle campagne toscane nelle quali il somaro era considerato una risorsa importante che non tutti i mezzadri potevano permettersi. Ma famoso come Pipone era anche Sandrone, mezzadro sfortunato, frutto della fantasia del Niccheri. Il componimenti si intitola “Il contadin che ha furia e il ciuco stracco” ma era conosciuto e memorizzato come La storia di Sandrone.

Il cinguettio

Di Lentopede | 22 Gennaio 2021

Il cinguettio è un centone de La Tirignozzola canzone popolare della tradizione di Massa Marittima nata dalle riflessioni sul nuovo modo di comunicare che Twitter e gli altri socialmedia stanno introducendo nel mondo.

La Passione secondo Lucaetti

Di Lentopede | 1 Aprile 2021

Una lauda popolare di Daniele Lucaetti che narra in ottava rima la passione di Cristo.

La strage di Berceto

Di Marco Betti | 14 Ottobre 2017

La strage di Berceto del 17 aprile 1944 raccontata in ottava rima da Lazzaro Vangelisti testimone e vittima degli avvenimenti.

Qui cessa il parlamento delle corna

Di Lentopede | 10 Novembre 2021

La festa dei becchi nell’immaginario di Giovacchino Pestelli. Un raduno di mariti, becchi contenti, che raccontano le loro vicissitudini coniugali.

Trent’anni ribollini.

Di Cristina Ghirardini | 9 Aprile 2022

Speciale Ribolla Dopo due anni di interruzione dovuta alle restrizioni contro la pandemia, torna finalmente la Rassegna di poesia estemporanea di Ribolla. Ci eravamo lasciati nel 2019, quando si è tenuta la XXVII edizione, ma se si contano due anni appena passati e un terzo, in cui la manifestazione venne…