Skip to content
LENTOPEDE

LENTOPEDE

Narratori di comunità

  • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Tutti gli articoli
  • Appunti di viaggio
    • Una storia per lentopede
    • Glossario Minimo
  • Tradizione
    • La tradizione popolare
    • L’ottava rima
    • Befanata e Zinganetta
    • Personaggi
  • storie e contrasti
    • storie e contrasti
    • I Librettini
  • Attività
    • Occasioni d’incontro
    • Laboratori

Categoria: Lentopede

L’esserci, compreso nella sua estrema possibilità d’essere, è il tempo stesso, e non è nel tempo. L’essere futuro così caratterizzato è, in quanto «come» autentico dell’essere temporale, il modo d’essere dell’esserci nel quale e in base al quale esso si dà il suo tempo. Attenendomi, nel precorrere, al mio non più, io ho il tempo. Ogni chiacchiera, ciò in cui essa si mantiene, ogni irrequietezza, ogni affaccendarsi, ogni rumore e ogni affannarsi vengono meno. Non avere tempo significa gettare il tempo nel cattivo presente del quotidiano. (M. Heidegger)

Dodici volte Borbona

Posted on 22 Settembre 201722 Gennaio 2021 by Marco Betti

  Borbona, 17 settembre 2017 Il festival regionale di canto a braccio Volete sentire Giuda Iscariota che discute con Gesù del tradimento? O…

Read More

L’ottava rima di Rinaldo Adriani

Posted on 16 Settembre 201710 Febbraio 2021 by Marco Betti

Borbona, 16 settembre 2017 La presentazione del libro “L’ottava rima di Rinaldo Adriani” scritto dal figlio Serafino e curata da Luciano Sarego e…

Read More

La notte delle candele

Posted on 5 Settembre 201722 Gennaio 2021 by Marco Betti

Vallerano, 26 agosto 2017 Vallerano, comune alle pendici dei monti Cimini, ha ospitato sabato 26 agosto i bernescanti e i suonatori tradizionali toscani…

Read More

Storia di un ammazzatore di maiali

Posted on 14 Agosto 201725 Gennaio 2021 by Marco Betti

Le curiose peripezie di un ammazzatore di maiali.

Read More

XX incontro internazionale di improvvisazione poetica

Posted on 29 Giugno 201714 Marzo 2018 by Marco Betti

Scansano, 18 giugno 2017 Nella bella campagna di Pomonte, amena frazione del comune di Scansano, gialla di messi e bianca di sorrisi, i…

Read More

E qui a parlar conviene… anno decimoprimo

Posted on 31 Maggio 201714 Marzo 2018 by Marco Betti

Terranuova Bracciolini, 27 maggio 2017 Anche per quest’anno la stagione è andata: con la consueta festa di maggio si è conclusa l’attività legata…

Read More

L’ottava rima una risorsa territoriale

Posted on 19 Maggio 201725 Gennaio 2021 by Marco Betti

iamo tornati a Ribolla (GR) non per ascoltare i poeti ma per parlare ancora una volta di questa antica e incrollabile tradizione. Irene…

Read More

La comunità al centro

Posted on 18 Maggio 201722 Marzo 2018 by Marco Betti

Il percorso Il percorso partecipativo promosso dall’amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno, e curato dalla Cooperativa Sociolab, ha posto al centro del…

Read More

Miracolo a Bandella.

Posted on 15 Maggio 201721 Gennaio 2021 by Marco Betti

Le fonti narrano le fonti. Nuova incursione narrativa di Lentopede nella Valle dell’Inferno. Si è conclusa con successo la seconda incursione narrativa nella riserva naturale…

Read More

La zingana o zinganetta

Posted on 28 Febbraio 201722 Gennaio 2021 by Marco Betti

Befanata e Zinganetta si sono svolte nel Valdarno superiore (aretino e fiorentino) fino ai primi anni successivi alla seconda guerra mondiale. Si tratta di manifestazioni di teatro popolare legate al carnevale

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 7 Successivi
  • Home
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Contatti
  • diritti
  • Uso dei cookie
  • Accedi

Ultimi commenti

  • gianni verdi su Il Niccheri
  • Cristina Ghirardini su La torre di Gualandi fu la meta
  • Robertomartini su Gianni Verdi. E poi l’ottava rima è contagiosa
  • Silvano su Zingaretti che sogna Berlinguer
  • Silvano su La lontananza e il telefonino

Archivio Articoli

Nota sui Diritti

© Associazione Lentopede
Il materiale presente su www.lentopede.eu appartiene ai rispettivi autori e/o proprietari e ne è proibito ogni utilizzo non autorizzato.

Categorie

Nota sugli aggiornamenti

Questo sito  viene aggiornato senza alcuna periodicità non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. 

Siti interessanti

  • Archivio multimediale dell'ottava rima
  • ForiMercato – Rete Sociale
  • Giulio Cesare Croce
  • Rhythmbones.
  • Casa della civiltà contadina di Gaville
Theme Designed by Rohit. © 2021 LENTOPEDE. All Rights Reserved.