La lontananza e il telefonino
Florio Londi 1926-1997.
È stato uno dei maggiori poeti estemporanei dl Novecento; ha saputo raggiungere vette di lirismo di rara bellezza.
Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino. (Luis Sepúlveda)
Florio Londi 1926-1997.
È stato uno dei maggiori poeti estemporanei dl Novecento; ha saputo raggiungere vette di lirismo di rara bellezza.
L’altra metà del canto “L’altra metà del canto” al Festival di canto a braccio di Borbona ─ 13 settembre 2019 Dedicato a chi…
Read MoreIl progetto Tornano alla mente i versi delicati di Gozzano dedicati a Dante padre della lingua: ah! Non al chiuso, ma nel cielo…
Read More24 ore di canto improvvisato XIII festival regionale di canto a braccio. Borbona 15-16 settembre 2018 La ripetizione continua degli schemi rischia di…
Read MoreRomolo Trinchieri e i suoi pastori Il festival di canto a braccio va in trasferta. Montereale, 14 settembre 2018 Montereale è un capoluogo…
Read MoreNulla è andato perduto La bella introduzione al libretto di Belinda di Monsignor Carlo Corazzesi, parroco di Casalino, testimonia la passione e l’amore…
Read MoreIl sapore che viene da dentro Ivo Mafucci: una vita per la poesia Ivo Mafucci è nato a Chiaveretto, una piccola frazione del…
Read MoreAnche quest’anno torna il canto del maggio. Noi saremo, come sempre, colla squadra dei Forni di Suvereto e questo è il testo che…
Read MoreIl silenzio che non ti aspetti Splendide soste sulla strada dei versi I poeti sono sempre in cammino; quando non muovono le gambe…
Read MoreGenesi di uno spettacolo Un ricordo Conobbi Pietro Pinti (1927 – 2011) tramite Giovanna Sarri che si stava avvicinando in quel periodo alla…
Read More