storie e contrasti

Tre frati alla cerca

Di Lentopede | 25 Aprile 2021

Le curiose avventure di tre frati “da cerca” narrate da Giuseppe Moroni, detto il NIccheri.

Zingaretti che sogna Berlinguer

Di Eutonto Buggera | 2 Dicembre 2020

Contrasto poetico tra Nicola Zingaretti, segretario nazionale del Partito Democratico (alla data odierna 2-12-2020) ed Enrico Berlinguer storico segretario del PCI.

Due ladri mascherati

Di Lentopede | 10 Luglio 2021

Un curioso fatto di Cronaca nella Valdichiana di fine Ottocento. Protagonisti un mercante, due briganti e una folla di mietitori.

Storia di Beatrice Cenci

Di Marco Betti | 5 Gennaio 2021

La storia di Beatrice Cenci, decapitata a Roma nel 1599, ha esercitato, ed esercita ancora, un certo fascino per via dello svolgersi degli eventi che la videro condannata unitamente ai fratelli per parricidio. La sua breve vita, 22 anni, fu scandita dalla morte della madre e dagli abusi sessuali del padre che angariava anche gli altri famigliari.

Contrasto tra padrone e contadino

Di Marco Betti | 9 Febbraio 2018

  Un classico dell’ottava rima il contrasto tra padrone e contadino scritto da Idalberto Targioni (1868 -1930) poeta autodidatta, sindacalista e militante politico antifascista. Tu sei sempre il medesimo pezzente, da un pezzo in qua la terra non ti frutta di conseguenza o stai senza far niente o la raccolta…

Qui cessa il parlamento delle corna

Di Lentopede | 10 Novembre 2021

La festa dei becchi nell’immaginario di Giovacchino Pestelli. Un raduno di mariti, becchi contenti, che raccontano le loro vicissitudini coniugali.