Loro Ciuffenna, 25 giugno 2017
I narratori di Lentopede hanno accompagnato i curiosi in un viaggio particolare alla scoperta della mezzadria e dei rapporti sociali che intorno ad essa ruotavano. L’occasione è stata la festa di Gropina, mirabile frazione del comune di Loro Ciuffenna, dove siamo stati invitati e ben accolti da Sandro Antichi che ha ricercato questo viaggio-storia nel tempo dei nostri nonni e ci ha permesso di raccontare i ‘dopocena in campagna’ fra contrasti in ottava rima, antiche credenze, storie di badalischi e maghe terrificanti. Un racconto che dalle parole di Pietro, mezzadro del Valdarno, si perde nella storia dei tempi passando per Plinio il Vecchio e Apollonio Rodio per tornare nuovamente alla voce della campagna che narra la fiaba di una maga in grado di pietrificare con lo aguardo e di un giovane principe che con astuzia l’uccide per diventare re. E in mezzo la Gorga Nera del monte Falterona, che tutto inghiotte e nulla rende: ma qui comincia un’altra bellissima storia che non è ancora tempo di narrare.
Grazie a tutti quelli che hanno condiviso con noi questi racconti in uno scenario artistico e ambientale unico!
Foto: P. Bertoncini