Mistrà

 

Abbiamo indicati dei dolci tradizionali del carnevale e tra i vari ingredienti figura sempre il mistrà liquore a base di anice che dà buon gusto all’impasto. Prepararlo in casa è semplice come per la maggior parte dei liquori.

Ingredienti:

Alcole 95° 2 l
semi di finoccio 10 g
semi di anice 50 g
semi di coriandolo 25 g
scorza di 2 arance
zucchero 2,5 kg

Preparazione

In una sera nella quale la luna comincia a calare prendete un capiente vaso di vetro e mettete a macerare nell’alcole le spezie e la scorza di arancia; serrate ermeticamente il barattolo e conservatelo al buio: la macerazione deve durare 12 giorni. La sera precedente l’ultimo giorno di macerazione preparate uno sciroppo con lo zucchero e 2,5 l di acqua sciogliendo lo zucchero nell’acqua e facendo bollire per 3-4 minuti.

Fate raffreddare lo sciroppo tutta la notte. Al mattino filtrate l’alcole dalle spezie e dalla scorza e aggiungetelo allo sciroppo, date una mescolata e lasciate riposare il tutto per 7 giorni passati i quali filtrerete nuovamente il liquore e lo imbottiglierete.

A questo punto il mistrà può essere adoperato ma, come tutti i liquori,  più invecchia e più migliora.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.