Skip to content
LENTOPEDE

LENTOPEDE

Narratori di comunità

  • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Tutti gli articoli
  • Appunti di viaggio
    • Una storia per lentopede
    • La bacheca di Lentopede
    • La metrica italiana
  • Tradizione
    • La tradizione popolare
    • L’ottava rima
    • Befanata e Zinganetta
    • Personaggi
    • Glossario Minimo
  • storie e contrasti
    • storie e contrasti
    • I Librettini
  • Attività
    • Occasioni d’incontro
    • Laboratori

Categoria: Attività

L’importanza dell’educazione al patrimonio culturale è alla base della formazione umana di tutta la cittadinanza che può trovare spunti di riflessione e di crescita nei valori proposti dalle molte culture della terra. Siamo sempre disposti a far conoscere più da vicino le tradizioni toscane (ma non solo!) e a co-costruire con chi lo desidera un percorso di riflessione, ascolto e restituzione. Incontrarci è semplice!

Decamerone 2020: temi e ambientazioni

Posted on 1 Agosto 202022 Gennaio 2021 by Stefano Fabbroni

I temi e le ambientazioni del Decameron 2020 – alcune segnalazioni Ecco alcune anticipazioni dei racconti selezionati dai poeti del Decameron 2020. Insieme…

Read More
Castello Sammezzano - Luoghi Decameron 2020

Decamerone 2020: storie e lock-down

Posted on 1 Agosto 202022 Gennaio 2021 by Stefano Fabbroni

Storie e lock-down Decamerone 2020 – le storie in ottava rima nel lock-down Selezionati i primi 34 autori per la riproposta dei testi…

Read More

Inferno jazz

Posted on 3 Dicembre 201822 Gennaio 2021 by Marco Betti

Il progetto Tornano alla mente i versi delicati di Gozzano dedicati a Dante padre della lingua: ah! Non al chiuso, ma nel cielo…

Read More

Storia di un contadino toscano

Posted on 19 Marzo 201810 Febbraio 2021 by Marco Betti

Genesi di uno spettacolo Un ricordo Conobbi Pietro Pinti (1927 – 2011) tramite Giovanna Sarri che si stava avvicinando in quel periodo alla…

Read More
  • Home
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Contatti
  • Accedi

Ultimi commenti

  • Giovanni Ragni su Trent’anni ribollini.
  • Carlos Chacón Zaldívar su XX incontro internazionale di improvvisazione poetica
  • Formazione per docenti guide animatori educatori – Associazione La Giubba su Narratori di comunità
  • Cleto su In tristo modo e barbara maniera
  • Guido Guidarelli su Storia di Beatrice Cenci

Archivio Articoli

Nota sui Diritti

© Associazione Lentopede
Il materiale presente su www.lentopede.eu appartiene ai rispettivi autori e/o proprietari e ne è proibito ogni utilizzo non autorizzato.

Privacy Policy
Cookie Policy

Categorie

Nota sugli aggiornamenti

Questo sito  viene aggiornato senza alcuna periodicità non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. 

Siti interessanti

  • I libri son viaggi Blog di Paolo Ciampi 0
  • De Soda Sister Gruppo frizzante di musica popolare. 0
  • Istituto Ernesto de Martino Sito ufficiale dell’istituto Ernesto de Martino di Firenze 0
  • Terra Nuova Edizioni Sito ufficiali delle edizioni Terra Nuova 0
  • E bene venga maggio Associazione per la promozione, la conservazione e la diffusione della cultura montanara. 0
Theme Designed by Rohit. © 2022 LENTOPEDE. All Rights Reserved.