Una voce dal palco di Ribolla
Il sapore che viene da dentro Ivo Mafucci: una vita per la poesia Ivo Mafucci è nato a Chiaveretto, una piccola frazione del…
Read MoreIl sapore che viene da dentro Ivo Mafucci: una vita per la poesia Ivo Mafucci è nato a Chiaveretto, una piccola frazione del…
Read MoreFior di giaggiolo … È sempre bello viaggiare per la bella campagna Toscana. Questo bel paesaggio lo ereditiamo dall’antica civiltà contadina, che ha…
Read MoreAnche quest’anno torna il canto del maggio. Noi saremo, come sempre, colla squadra dei Forni di Suvereto e questo è il testo che…
Read MoreIl silenzio che non ti aspetti Splendide soste sulla strada dei versi I poeti sono sempre in cammino; quando non muovono le gambe…
Read MoreIl feroce brigante che seminò scompiglio nelle campagne aretine a metà dell’Ottocento. Di lui si conserva in Toscana una fervida memoria e la…
Read MoreLa storia della Pia de’ Tolomei. Opera del Niccheri famosissima in tutte le campagne e ancora oggi cantata a memoria in varie occasioni.Riproduzione…
Read MoreUn contrasto asperrimo, di autore ignoto, tra un borghese ed un socialista. Anno 1905.
Read MoreGenesi di uno spettacolo Un ricordo Conobbi Pietro Pinti (1927 – 2011) tramite Giovanna Sarri che si stava avvicinando in quel periodo alla…
Read MoreUn classico dell’ottava rima il contrasto tra padrone e contadino scritto da Idalberto Targioni (1868 -1930) poeta autodidatta, sindacalista e militante politico…
Read MoreSi ricanta al Circolo Aurora Arezzo, 27 gennaio 2018 Credono in molti che la tradizione sia morta e sepolta e tendono a “musealizzare”…
Read More