Giovanni Fantoni (1828-1914)
Giovanni Fantoni da Ponte Buriano; autore di numerose storie in ottava rima ancora notissimo in terra aretina.
Read MoreGiovanni Fantoni da Ponte Buriano; autore di numerose storie in ottava rima ancora notissimo in terra aretina.
Read MoreIn tristo modo e barbara maniera. Lo stesso terribile fatto di cronaca narrato in ottave nel 1891 e poi in sestine nel 1910.
Read MoreA te che sei eterna creatrice Nelle stanze che silente vago Di ogni cosa natural radice Che d’intelletto rende ogn’or l’imago Cantar vorrei…
Read MoreIl tradizionale raduno di PIanizzoli in memoria di Lio Banchi, poeta di Massa Marittima (GR) scomparso nel 2003.
Read MoreChi delle donne si prende gioco… fa la fine di Lorenzuccio!
Read MoreFoto di copertina di: DivvyPixel da Pixabay l contrasto tra il topo e il gatto viene ancora richiesto ai poeti; si tratta di…
Read MoreFoto di copertina di: Marco Betti Una Maremma vasta come il mondo. Settantacinque anni e non sentirli. Chi è Domenico Gamberi. Un campione…
Read MoreIl primo centenario della Madonna del Conforto narrata dalle ottave di Giovanni Fantoni.
Read MoreNello Landi è nato il 6 aprile 1925 e si è spento il 19 luglio 2020. È annoverato tra i migliori poeti estemporanei del Novecento; allievo di Vasco Cai si è cimentato con i migliori poeti e la sua memoria è ancora viva tra il pubblico dell’ottava rima. La sua figura è spesso accostata a quella di Florio Londi al quale lo accomunava un’intelligenza poetica di rare proporzioni e col quale ha condiviso molte occasioni di canto improvvisato.
Read MoreFirenze la parola gobbo richiama alla mente sia i tifosi della Juventus, che vengono appunto soprannominati gobbi, sia il cardo (cynara cardunculus) col quale si possono preparare deliziose pietanze; ma il termine gobbo è molto usato nel linguaggio comune …
Read More